Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Cos’è l’habeas corpus e perché Donald Trump sta pensando di sospenderlo

Cos’è l’habeas corpus e perché Donald Trump sta pensando di sospenderlo

Il presidente Trump propone di sospendere l'habeas corpus per velocizzare le deportazioni. La questione è già divisiva.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Proteste anti Trump
Proteste anti Trump (fonte: RSI)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’habeas corpus è un principio giuridico fondamentale che tutela il diritto di ogni individuo a non essere detenuto arbitrariamente. Previsto dalla Costituzione degli Stati Uniti (Articolo I, Sezione 9, Clausola 2), stabilisce che una persona detenuta ha il diritto di comparire davanti a un giudice per contestare la legalità della propria detenzione. Questo meccanismo è stato storicamente utilizzato per proteggere i diritti dei detenuti, inclusi immigrati e prigionieri di guerra. La sospensione dell’habeas corpus è consentita solo in casi eccezionali, come ribellioni o invasioni, e richiede l’approvazione del Congresso.

Qualche ora fa, Stephen Miller, consigliere senior del presidente Trump, ha dichiarato che l’amministrazione sta valutando la sospensione dell’habeas corpus (“che tu abbia il corpo”) per accelerare le deportazioni di immigrati clandestini. Miller ha giustificato questa possibilità facendo riferimento alla clausola costituzionale che permette la sospensione in caso di “invasione”, sostenendo che l’immigrazione illegale rappresenti una minaccia simile.

Questa proposta si inserisce in un contesto di politiche migratorie più restrittive adottate dall’amministrazione Trump, tra cui il divieto di asilo per molti migranti al confine meridionale e la fine del programma umanitario CBP One.

Donald Trump
Donald Trump (fonte: Avvenire)

La sospensione dell’habeas corpus è un evento raro nella storia degli Stati Uniti. È avvenuta solo in quattro occasioni:

  • durante la Guerra Civile, il presidente Abraham Lincoln sospese l’habeas corpus per mantenere l’ordine e prevenire la secessione;
  • nel 1871, durante la lotta contro il Ku Klux Klan, il presidente Ulysses S. Grant lo sospese in alcune aree del Sud;
  • durante la Seconda Guerra Mondiale, il presidente Franklin D. Roosevelt sospese l’habeas corpus per i cittadini giapponesi-americani internati;
  • nel 2006, il Military Commissions Act, firmato dal presidente George W. Bush, limitò l’accesso all’habeas corpus per i detenuti di Guantánamo Bay, decisione successivamente contestata dalla Corte Suprema.

La proposta di sospendere l’habeas corpus solleva questioni costituzionali significative. Secondo la Costituzione, solo il Congresso ha l’autorità di sospendere questo diritto, e solo in circostanze specifiche. Molti esperti legali ritengono che l’immigrazione clandestina non soddisfi i criteri di “invasione” necessari per giustificare tale sospensione.

Inoltre, la sospensione dell’habeas corpus potrebbe compromettere i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, come il diritto a un processo equo e alla protezione contro detenzioni arbitrarie. Tali azioni potrebbero essere oggetto di sfide legali e giudiziarie.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il momento dell'incidente

Incidente Air India, indagini a tutto campo: il pilota ha sbagliato manovra? Ecco cosa sappiamo

12 Giugno 2025
Un primo piano di Daniele Pieroni

Suicidio assistito ed Eutanasia: le differenze secondo la legge italiana e il caso di Daniele Pieroni

11 Giugno 2025
Gavin Newsom, governatore della California e oppositore di Trump

Chi è Gavin Newsom, il governatore della California che sfida Donald Trump

11 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.