Icona della moda maschile, Lord Brummell ha incarnato la nobiltà come nessuno prima, diventando epitome dell'eleganza.
Storia
Papa Leone XIII è famoso per aver promulgato nel 1891 un'enciclica sociale intitolata "Rerum Novarum". Ecco di cosa si tratta.
Hanno sacrificato tutto per permettere alle donne di votare: scopriamo chi erano le suffragette e come cambiarono il mondo.
Il Patto di Varsavia fu un’alleanza militare tra l’URSS e sette paesi dell’Europa orientale, creata in risposta alla NATO.
La gravidanza fu causata da una rara condizione di pubertà precoce, che portò allo sviluppo fisico anomalo. Il padre è tuttora ignoto.
Dalla predicazione alle visioni apocalittiche, ecco chi era Savonarola, il religioso che cambiò la storia di Firenze nel Rinascimento.
Il 13 maggio 1981 il terrorista turco Ali Ağca attentò alla vita di papa Giovanni Paolo II, che però sopravvisse e 2 anni dopo lo incontrò.
Il Concilio di Nicea fu un evento cardine nella storia del cristianesimo. Ecco cosa stabilì e perché ebbe un valore importante.
Re Giorgio VI fu curato con grande successo dal logopedista australiano Lionel Logue che usò un metodo rivoluzionario per l'epoca.
"I Mille" non furono esattamente mille, ma la cifra restò nel mito per la sua potenza evocativa. Ecco quello che sappiamo.