La Bastiglia: da carcere temuto a icona rivoluzionaria. Ecco perché la sua caduta cambiò la storia di Francia.
Storia
La scomunica ai Comunisti del 1949 rimane un simbolo della complessità dei rapporti tra Chiesa e politica nell'Italia del secondo Dopoguerra.
Buckingham Palace è un luogo magico, ecco la storia e i segreti della residenza reale britannica, simbolo di potere e tradizione dal 1703.
Fu realizzata nel 1923 l'iconica scritta Hollywood che sovrasta il quartiere più famoso di Los Angeles e simbolo del cinema targato USA.
Alexander Hamilton, da Padre Fondatore a icona pop: il duello fatale con Burr nel 1804 e il musical cult ne celebrano genio e tragedia.
Uomo geniale ed eccentrico, Nikola Tesla è stato tra gli inventori più illuminati del '900, anche se il riconoscimento è arrivato tardi.
Da uomo libero a schiavo per 12 anni: la vicenda di Solomon Northup raccontata nel libro che ha fatto la storia.
Non furono schiavi, ma operai specializzati e pagati, a costruire la Grande Piramide di Giza 4.500 anni fa.
Elisabetta II e Filippo: una storia d’amore lunga 73 anni, tra sfide di corte, scandali e legami indissolubili.
Il manifesto, pubblicato nel 1955, fu uno dei primi documenti a legare scienza e coscienza etica in modo diretto e pubblico.