Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Sapete quando nacque Charlot? Charlie Chaplin lo presentò al mondo nel 1914

Sapete quando nacque Charlot? Charlie Chaplin lo presentò al mondo nel 1914

Dolcezza, ironia, comicità e malinconia; così è nato il personaggio di Charlot dal genio di Charlie Chaplin.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti7 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Charlie Chaplin è Charlot
Charlie Chaplin è Charlot (fonte: Avvenire)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 7 febbraio 1914, il mondo del cinema stava per essere rivoluzionato da un personaggio che sarebbe diventato uno dei più iconici della storia: Charlot, il vagabondo con bombetta, bastone e baffetti, creato dal genio di Charlie Chaplin. Questa maschera, dolce e malinconica, fa la sua prima apparizione nel cortometraggio Kid Auto Races at Venice, girato a Los Angeles da Henry Lehrman. Un momento, questo, che segna l’inizio di una carriera straordinaria per Chaplin e la nascita di una leggenda cinematografica amata ancora oggi.

Charlie Chaplin nei panni del suo iconico Charlot
Charlie Chaplin nei panni del suo iconico Charlot – Fonte: Globalisr.it

Ma come è arrivato quel giovane attore inglese a definire un personaggio destinato a scrivere delle pagine importanti dell’intrattenimento? All’inizio del 1914, Charlie Chaplin aveva appena firmato un contratto con la casa di produzione Keystone, guidata da Mack Sennett. Questa, in particolare, era conosciuta soprattutto per le commedie slapstick, ricche di gag fisiche e situazioni esilaranti.

Sennett, dunque, aveva notato il talento dell’attore inglese e lo aveva ingaggiato con l’intenzione di inserirlo nelle sue produzioni. Chaplin, però, non voleva essere solo uno tra i tanti. Aveva una visione personale della comicità e, proprio per questo, decide di creare un personaggio capace di distinguersi dagli altri. Così, prende in prestito alcuni elementi dal teatro e dal music-hall, mescolando eleganza e goffaggine, astuzia e ingenuità. In questo modo nasce Charlot, conosciuto negli Stati Uniti semplicemente come “The Tramp”, ossia, il vagabondo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il logo dell'FBI (fonte Il Riformista)

Alla scoperta dell’FBI, tutto quello che (forse) non sapete sulla polizia federale americana

15 Giugno 2025

Quando l’equipaggio si ribellò al capitano: cosa accadde davvero sul Bounty?

14 Giugno 2025
Mappa Israele Iran

Iran e Israele ai ferri corti: la verità sui legami tra nemici storici

13 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.