Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » American History X, come finisce il film?

American History X, come finisce il film?

Vediamo come finisce American History X, il film del 1998 in cui Edward Norton interpreta un fervente skinhead.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini30 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

American History X finisce nel bagno dei ragazzi, dove Danny viene ucciso da uno studente di colore che aveva affrontato il giorno prima. Derek corre a scuola e, trovato il corpo di Danny, lo culla con dolore, rimproverandosi di aver influenzato le opinioni e le azioni di Danny. In voice-over, Danny legge le ultime righe della sua relazione per il Dr. Sweeney, citando l’ultima strofa del primo discorso inaugurale di Abraham Lincoln.

Precedentemente, Derek racconta a Danny la sua esperienza in prigione, che sembra provocare un cambiamento in Danny. I due tornano a casa e rimuovono i poster razzisti dalla loro camera da letto comune. La mattina dopo, Danny completa il suo tema, riflettendo sulle ragioni che lo hanno spinto ad adottare i valori neonazisti e sui loro difetti. Derek accompagna Danny a scuola e si ferma in una tavola calda per la colazione. Sweeney e un agente di polizia informano Derek che Seth e Cameron sono stati aggrediti la sera prima e sono in terapia intensiva. Derek nega di essere a conoscenza o coinvolto e accetta con riluttanza di ispezionare le persone che ha denunciato.

American History X è un film drammatico americano del 1998 diretto da Tony Kaye (al suo debutto nella regia) e scritto da David McKenna. Il film è interpretato da Edward Norton e Edward Furlong nei panni di due fratelli di Los Angeles coinvolti nei movimenti skinhead e neonazisti. Il fratello maggiore (Norton) sconta tre anni di prigione per omicidio volontario, viene riabilitato durante questo periodo e cerca di impedire che il fratello (Furlong) venga ulteriormente indottrinato. Il cast di supporto comprende Fairuza Balk, Stacy Keach, Elliott Gould, Avery Brooks, Ethan Suplee e Beverly D’Angelo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.