• Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
Facebook Twitter Instagram
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
    • Clima
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Benedetta, la storia vera che ha ispirato il film sulla suora lesbica

Benedetta, la storia vera che ha ispirato il film sulla suora lesbica

La storia vera che ha ispirato il film Benedetta è quella di Benedetta Carlini una suora che aveva visioni mistiche e una relazione omosessuale.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi2 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email
Benedetta Film hot
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Benedetta di Paul Verhoeven è stato ispirato da una storia vera. La pellicola è tratta dal saggio Atti impuri Vita di una monaca lesbica nell’Italia del Rinascimento di Judith C.Brown che parla della vita di Benedetta Carlini. Quest’ultima fu una suora del XVII secolo che iniziò una storia con un’altra donna all’interno di un convento italiano.

Benedetta Carlini nacque a Vellano, piccolissimo borgo in provincia di Pistoia, nel 1591. La famiglia della donna apparteneva alla classe media e questo le permise di entrare al Convento della Madre di Dio a Pescia come suora e dunque persona dal futuro garantito. Arrivata a trent’anni la suora divenne badessa del convento. La donna fu costretta dalle consorelle a vivere nella sua cella in seguito a delle visioni che aveva avuto in cui alcuni uomini provavano a ucciderla.

L’epoca in cui visse Benedetta era travolta dalla Controriforma con le autorità ecclesiastiche che provarono a censurare le sue visioni considerandole potenzialmente rischiose per il convento stesso. I gendarmi pontifici andavano a fare visita alla Carlini anche più volte al giorno, senza però interrogarla mai. Suor Bartolomea poi confessò che era amante della donna e che durante l’amplesso sessuale le due ebbero una visione mistica. Da quel momento la vita per Benedetta divenne un vortice di repressione, privata del titolo di badessa e tenuta sotto sorveglianza per i restanti 35 anni. Morì proprio a Pescia nel 1661.

Nel film del regista olandese Paul Verhoeven il ruolo di Benedetta è stato affidato a Virginie Efira mentre quello di Bartolomea a Daphne Patakia.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Crush, il testo della canzone di Maria Tomba a X Factor 2023

2 Dicembre 2023

Maria Tomba, suo padre è Alberto, il campione di sci?

1 Dicembre 2023
Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta ha origini marocchine? La verità sulla teoria

1 Dicembre 2023
Facebook Twitter Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.