Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Hachiko – Il tuo migliore amico, come finisce il dramma del 2009 con protagonista Richard Gere

Hachiko – Il tuo migliore amico, come finisce il dramma del 2009 con protagonista Richard Gere

Come finisce Hachiko – Il tuo migliore amico il film del 2009 diretto da Lasse Hallström con protagonisti Richard Gere e Joan Allen.
Marco GrilloDi Marco Grillo6 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di Hachiko (fonte: Lucky Red)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Hachiko – Il tuo migliore amico termina con il piccolo Ronnie Wilson che passeggia nei pressi della stazione – dove visse il cane Hachiko – insieme ad Hachi, un cane appartenente alla medesima razza degli Akita.

Mentre si trova a scuola, lo studente Ronnie Wilson (Kevin DeCoste) inizia a raccontare la storia del profondo legame che instaurarono anni prima suo nonno Parker (Richard Gere), un insegnante di musica, e il cane Hachiko. Il cucciolo venne trovato in stato di abbandono dall’uomo, mentre si apprestava a tornare a casa. In attesa che il suo padrone si palesasse, Parker prende la decisione di accudirlo, ricevendo la disapprovazione di sua moglie Kate (Joan Allen).

Deciso a scoprire la sua provenienza, il professore chiede un consulto al suo amico Ken (Cary-Hiroyuki Tagawa), che lo informa che il cucciolo appartiene alla razza degli Akita, una razza canina in grado di instaurare legami profondi con gli uomini, e dal carattere fortemente indipendente. Per via di un ideogramma giapponese presente sulla sua medaglietta, Parker decide di affibbiargli il nome di Hachi.

Richard Gere e Hachiko
Richard Gere e Hachiko (fonte: Lucky Red)

Instaurando un legame profondo, il cane inizia ad accompagnare ogni mattina il suo nuovo padrone alla stazione, presentandosi puntualmente alle 17.00 di ogni pomeriggio per riaccompagnarlo a casa. Una mattina, Hachi inizia a manifestare degli strani comportamenti per convincere Wilson a non andare al lavoro. Ma ignorando i suoi segnali, egli vi si reca lo stesso. Venendo successivamente colto da un infarto durante una lezione.

Aspettando invano il ritorno del suo amico, l’Akita viene successivamente trovato da Michael (Robbie Sublett), il genero dello stesso Parker, e lo accompagna a casa sua. Ma egli continua abitualmente a recarsi ogni mattina alla stazione, nutrendo l’attenzione dei pendolari e dei media. Desideroso di conoscere personalmente Hachi, Ken riesce ad incontrarlo, e ad augurargli una vita lunga.

10 anni dopo, nonostante egli non goda di ottima salute, il cane continua a presenziare allo stesso posto, attendendo invano il ritorno del suo padrone. Nel frattempo, Kate ritorna in città per far visita alla tomba del marito. Riaccompagnata in stazione da Ken, la donna si commuove per il rapporto che l’Akita aveva instaurato con il coniuge, decidendo di fargli compagnia.

Tempo dopo, Hachi muore durante una serata invernale, immaginando di rincontrare Parker.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Harrison Ford e Karen Allen in Indiana Jones

I Predatori dell’Arca Perduta: ecco dove è stato girato davvero il cult con Indiana Jones (e nessuno se lo aspetta)

12 Giugno 2025
L'intesa tra Liz Taylor e Richard Burton (fonte Britannica)

Cleopatra e l’epico disastro del film che fece fallire la FOX (e innamorare Liz Taylor e Richard Burton)

12 Giugno 2025
Brian Wilson da giovane

Addio a Brian Wilson, genio fragile dei Beach Boys: di che gravi malattie soffriva?

12 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.