Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Notting Hill: come finisce il film?

Notting Hill: come finisce il film?

Ecco come finisce Notting Hill, il film scritto da Richard Curtis ed interpretato da Hugh Grant e Julia Roberts.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti25 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel finale di Notting Hill, il timido e goffo William Tacker (Hugh Grant) prova a riconquistare l’amore di Anna Scott (Julia Roberts), durante una conferenza stampa, dicendo: “Se il signor Tacker capisse di essere stato un cazzone avariato e si mettesse in ginocchio e la supplicasse di ripensarci, potrebbe lei in quel caso…..ripensarci?” Con queste parole, nella sala di un hotel gremita di giornalisti, dunque, mette da parte le incertezze e dichiara tutto il suo amore all’attrice.

Da parte sua Anna risponde con l’intenzione di rimanere a Londra “Indefinitivamente”. In quel momento nella sala conferenze si scatena un tripudio di flash e domande dopo aver compreso che i due sono innamorati. Un primo piano sull’inconfondibile sorriso di Julia Roberts, poi, porta verso la loro vita futura: il matrimonio, il red carpet di una premiere e un pomeriggio assolato all’interno di una giardino segreto dove William legge ed Anna risposa accanto a lui in attesa del loro primo figlio.

Questo è il finale di Notting Hill, un film che ha segnato un epoca ed ha definito in modo netto il concetto stesso di romanticismo nel 1999. Dopo il grande successo ottenuto con Quattro matrimoni e un funerale, Richard Curtis ci riprova e realizza la sceneggiatura di una storia tanto impossibile quanto probabile. A dirigere il film è Roger Michell ma ha creare la magia è l’accoppiata Grant/Roberts. Oltre all’inconfondibile scenografia di uno dei quartieri più simbolici di Londra.

Da quel momento, infatti, nel pubblico si scatena una vera e propria Notting Hill mania, portando gruppi di turisti alla ricerca della famosa The Travel Bookshop di William Thacker, dove i due protagonisti s’incontrano per la prima volta. Una frenesia che, ad oggi, ancora non va scemando ma, se possibile, è stata confermata da altri successi cinematografici firmati sempre da Curtis.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Harrison Ford e Karen Allen in Indiana Jones

I Predatori dell’Arca Perduta: ecco dove è stato girato davvero il cult con Indiana Jones (e nessuno se lo aspetta)

12 Giugno 2025
L'intesa tra Liz Taylor e Richard Burton (fonte Britannica)

Cleopatra e l’epico disastro del film che fece fallire la FOX (e innamorare Liz Taylor e Richard Burton)

12 Giugno 2025
Brian Wilson da giovane

Addio a Brian Wilson, genio fragile dei Beach Boys: di che gravi malattie soffriva?

12 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.