Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Paradise, come finisce il film Netflix?

Paradise, come finisce il film Netflix?

Ecco come finisce Paradise, il film Netflix tedesco di genere sci-fi, diretto da Boris Kunz, Tomas Jonsgården e Indre Juskute.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini2 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Paradise (Netflix), una scena
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Netflix Paradise finisce con Elena, mesi dopo, di nuovo giovane e incinta, che vediamo baciare un nuovo uomo su una spiaggia. Anche Max è lì, a guardarla da lontano: si è unito alla resistenza di Adam e da quel momento combatterà contro tutte le parti della società che cercano di usare il sistema.

Nella clinica illegale, Elena recupera i suoi anni da Marie. Marie viene rilasciata e torna dalla madre Sophie. Sophie non mostra alcuna empatia nei suoi confronti: non vuole donare i suoi anni per la figlia, promettendo di trovare un donatore (senza essere troppo convincente). Il destino di Marie sembra segnato: è un’altra vittima del sistema, e non ha nemmeno accettato di vendere la sua giovinezza sotto qualsiasi forma. Il finale del film è spiegato con tono triste: solo chi non ha mostrato rimorso per ciò che ha fatto otterrà alla fine ciò che desidera, mentre le persone buone, come Marie e Max, sono quelle che perdono tutto.

Paradise è un giallo fantascientifico di produzione tedesca che segue un giovane uomo e sua moglie in un futuro distopico non troppo lontano in cui la durata della vita, o il nostro tempo, è diventato fondamentalmente una merce da vendere per ottenere enormi profitti. La società Aeon, che ha scoperto questo processo, è gestita da una donna di nome Sophie Theissen ed è diventata un gigante aziendale globale. La storia di Max inizia come un dipendente felice della Aeon, ma molto presto le cose prendono una piega drastica per lui.

Il film è diretto da Boris Kunz, Tomas Jonsgården, Indre Juskute e interpretato da Kostja Ullmann, Corinna Kirchoff e Marlene Tanczik, tra gli altri.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025

L’appartamento di Billy Wilder compie 65 anni, ma anticipava già Parasite: ecco perché è ancora attualissimo

15 Giugno 2025
Harrison Ford e Karen Allen in Indiana Jones

I Predatori dell’Arca Perduta: ecco dove è stato girato davvero il cult con Indiana Jones (e nessuno se lo aspetta)

12 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.