Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Titanic, chi ha realizzato i costumi di Kate Winslet per il film?

Titanic, chi ha realizzato i costumi di Kate Winslet per il film?

Ecco chi è la costumista di Titanic che ha realizzato i costumi di Kate Winslet per il ruolo di Rose.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti16 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dietro la dettagliata precisione e la ricchezza di particolari degli indimenticabili costumi indossati da Kate Winslet sul set di Titanic c’è il nome della costumista Deborah Lynn Scott. Un talento ed un impegno che nel 1998 le è valso l’Oscar per i migliori costumi. La sua capacità maggiore, comunque, è stata proprio quella di cogliere l’essenza dell’epoca.

Un risultato che ha ottenuto attraverso uno studio attento dello stile tipico dell’alta borghesia agli inizi del ‘900. Ma qual è l’abito indossato dalla Winslet in Titanic destinato a rimanere indelebile nella memoria? Difficile rispondere alla domanda, visto che l’attrice ha mostrato ben 13 cambi. Nonostante questo la scelta non può che cadere sul completo gessato mostrato nella scena dell’imbarco.

Si tratta della prima volta che lo spettatore incontra Rose. Per questo motivo ogni singolo elemento del suo abbigliamento non deve essere lasciato al caso, raccontando molto sullo stato sociale del personaggio. Per disegnarlo, dunque, Deborah Lynn Scott si è lasciata ispirare dalla moda dell’epoca. In particolare da un modello molto simile che era stato presentato nella rivista francese Les Mode del 1912.

Per completare il tutto, poi, James Cameron le chiese di realizzare un cappello imponente. Il più grande che potesse immaginare. E certo non per capriccio. In quell’epoca, infatti, le dimensioni di un copricapo erano sinonimo di ricchezza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.