Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Waterworld, come finisce il film?

Waterworld, come finisce il film?

Vediamo come finisce Waterworld, il film post-apocalittico del 1995 con Kevin Costner protagonista nei panni di un mutante senza nome.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini14 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Waterworld finisce con Gregor che identifica il tatuaggio sulla schiena di Enola come coordinate con direzioni invertite. Seguendo la mappa, Gregor, il Marinaio, l’Esecutore dell’Atollo, Helen ed Enola scoprono Dryland, che si rivela essere la cima del Monte Everest, ricoperta di vegetazione e fauna. Trovano anche una rozza capanna con i resti dei genitori di Enola. Il Mariner, sentendo di non appartenere a Dryland, costruisce un nuovo trimarano di legno e parte, mentre Helen ed Enola lo salutano.

Waterworld è un film d’azione post-apocalittico del 1995 diretto da Kevin Reynolds e co-sceneggiato da Peter Rader e David Twohy. È basato sulla sceneggiatura originale di Rader del 1986 e ha come protagonista Kevin Costner, che lo ha anche prodotto insieme a Charles Gordon e John Davis. È stato distribuito dalla Universal Pictures.

Il film è ambientato in un futuro lontano. Le calotte polari si sono completamente sciolte e il livello del mare si è innalzato di oltre 7.600 m (25.000 piedi), coprendo quasi tutta la terraferma. La trama del film è incentrata su un mutante senza nome, “The Mariner”, un vagabondo che naviga sulla Terra con il suo trimarano.

Film più costoso mai realizzato all’epoca, Waterworld è uscito con recensioni contrastanti da parte della critica, che ha lodato l’ambientazione futuristica e le premesse, ma ha criticato l’esecuzione, compresa la caratterizzazione dei personaggi e le performance attoriali. Inoltre, il film non riuscì a recuperare l’ingente budget al botteghino, nonostante fosse uno dei film di maggior incasso del 1995; tuttavia, divenne in seguito redditizio grazie alle vendite home video. Il film è stato candidato all’Oscar nella categoria Miglior sonoro alla 68ª edizione degli Academy Awards.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La statuetta dei Tony

Cosa soni i Tony? Storia e origini del premio (ispirato da una donna) più ambito del teatro mondiale

8 Giugno 2025
Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.