Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Coppa Davis 2024, dove si vedono in TV le gare dell’Italia campione in carica?

Coppa Davis 2024, dove si vedono in TV le gare dell’Italia campione in carica?

Ecco dove potremo vedere da oggi tutte le gare della Coppa Davis 2024, anche se Jannik Sinner (per ora) non giocherà.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Settembre 2024Aggiornato:11 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Italia Coppa Davis 2023
L'Italia trionfatrice nella Coppa Davis 2023 (fonte: Sport Mediaset)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Torna la Coppa Davis, il più importante torneo tennistico per nazionali. E oggi, nelle finals di Bologna, l’Italia scenderà in campo da detentrice del trofeo. Gli azzurri allenati da Filippo Volandri sfidano il Brasile all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel primo match del girone A (ore 15). Questa e tutte le altre gare si potranno vedere in chiaro su Raidue (fino alle 19.40, poi bisogna passare su Rai Sport) e in streaming su Rai Play e SuperTennis. Le partite si possono vedere anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su Sky Go e Now. Nello stesso girone A dovremo affrontare poi il Belgio e l’Olanda, rispettivamente il 13 e 15 settembre.

Nel gruppo B si sfideranno Australia, Francia, Spagna e Repubblica Ceca, con gare disputate a Valencia. Nel gruppo C, invece, toccherà a Germania, USA, Cile e Slovacchia, con gare giocate a Zhuhai. Infine, nel gruppo D si affronteranno Canada, Argentina, Finlandia e Regno Unito, con gare giocate a Manchester.

The schedule for the 2024 Davis Cup Finals Group Stage is out! 👀

Which tie will you be going to? 🤔 pic.twitter.com/U0P9Twk1G1

— Davis Cup (@DavisCup) April 18, 2024

Le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno alle finali della Coppa Davis, in programma dal 19 al 24 novembre al Palacio de Deportes José Maria Martin Carpena di Malaga, con tabellone a otto ad eliminazione diretta.

I boys 😎#DavisCup pic.twitter.com/mve9M4JuQo

— FITP (@federtennis) September 9, 2024

In questa fase, il neo vincitore degli US Open Jannik Sinner e il bronzo olimpico Lorenzo Musetti non faranno parte della squadra. Non c’è alcuna polemica in corso, si tratta solo di una strategia concordata per tenere a riposo i nostri migliori giocatori. Spiega Volandri:

“In Davis, l’ho imparato già da giocatore, i ranking non contano. Dobbiamo pensare a noi e trattare ogni incontro nello stesso modo. Almeno nove giocatori che meriterebbero di essere convocati, contento di avere un percorso iniziato tre anni fa, con i ragazzi messi insieme che sono diventati una squadra.

La vittoria dell’anno scorso ci deve dare nuovi obiettivi, permettere di avere un ciclo con tanti giocatori sempre pronti per gli altri. Sinner? Dovrebbe venire a trovarci qui a Bologna, stiamo pianificando il suo arrivo, ma a causa del fuso, ancora non abbiamo deciso. Siamo orgogliosissimi di quello che ha fatto, ci ha dimostrato di avere le spalle molto larghe“.

Il riferimento è alla vicenda della positività al clostebol, un anabolizzante che ha assunto in maniera inconsapevole, venendo già scagionato. Tuttavia, la WADA, l’agenzia mondiale antidoping si è riservata il diritto di appellare la sentenza. Sinner, dunque, è ancora potenzialmente squalificabile.

Ecco gli azzurri convocati:

  • Matteo Arnaldi (numero 33 del ranking ATP in singolare)
  • Matteo Berrettini (n. 43 in singolare)
  • Simone Bolelli (n. 12 in doppio)
  • Flavio Cobolli (n. 32 in singolare)
  • Andrea Vavassori (n. 9 in doppio)

La prima partita sarà tra Matteo Berrettini e Joao Fonseca. A seguire toccherà a Matteo Arnaldi e Thiago Monteiro. Se, dopo i due match, la situazione sarà in parità a decidere sarà il doppio Bolelli-Vavassori. Affronteranno la coppia formata da Marcelo Melo e Rafael Matos.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Khelif consola Carini

L’olimpionica Imane Khelif dovrà sottoporsi a un test genetico per combattere: ecco cosa vuol dire

31 Maggio 2025
Luis Enrique trionfa col Barcellona in Champions League

Chi è Luis Enrique, tecnico del Paris Saint-Germain, finalista di Champions League

31 Maggio 2025
Enzo Maresca sulla panchina del Chelsea

Chi è Enzo Maresca, il tecnico del Chelsea che stasera si gioca la Conference League (contro il suo mentore)

28 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.