Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cosa sono le Phryges, le mascotte olimpiche di Parigi 2024?

Cosa sono le Phryges, le mascotte olimpiche di Parigi 2024?

Sono davvero adorabili le due mascotte dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, ecco cosa sono e perché sono state scelte.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Le-Phryges
Le mascotte di Parigi 2024 (fonte: sito ufficiale Parigi 2024)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dal 26 luglio, data di inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, fino all’11 agosto, le vedremo praticamente ovunque. Sono le Phryges, due figure stilizzate vestite di rosso, bianco e blu, i colori della bandiera francese, mascotte dei Giochi. Cosa sono? Sono dei piccoli berretti frigi, il tipico copricapo “floscio”, attribuito al popolo dei Frigi, che negli anni è diventato simbolo di libertà in Francia.

Il berretto frigio (uguale a quello indossato dai Puffi) nasce come complemento del costume del regno persiano, ma è stato reso celebre dai rivoluzionari francesi ed è indossato dall’icona nazionale Marianne, come si vede nel celebre quadro di Delacroix, La Libertà che guida il popolo.

Secondo gli archivi nazionali, gli operai indossavano i berretti frigi durante la costruzione della cattedrale di Notre-Dame di Parigi nel 1163. Ed erano presenti, ovviamente, durante la rivoluzione del 1789, nel mezzo dei lavori per la costruzione della Torre Eiffel e nello svolgimento dei Giochi del 1924.

La libertà che guida il popolo, quadro di Eugène Delacroix
La libertà che guida il popolo, quadro di Eugène Delacroix – Fonte: Wikipedia

Le Phryges sono due, una per i Giochi Olimpici e una per quelli paralimpici. Hanno un’espressione molto buffa e vispa. Al posto delle ciglia hanno una coccarda di Francia, blu, bianca e rossa e indossano sul petto il logo dorato di Parigi 2024.

Ha raccontato Tony Estanguet, presidente di Parigi 2024:

“Abbiamo scelto un ideale piuttosto che un animale. Il berretto frigio è un simbolo molto forte della Repubblica. Per i francesi è un oggetto molto popolare, un simbolo di libertà: rappresenterà le mascotte di tutto il mondo“.

Gli ha fatto eco Julie Matikhine, Brand Director di Parigi 2024:

“Secondo la nostra narrazione esistono da migliaia di anni e sono state presenti durante diversi eventi chiave della storia francese. Ora sono tornate in occasione di questo grande evento in Francia per guidare una rivoluzione: l’obiettivo è dimostrare che lo sport può cambiare tutto nella società facendo grandi cose. Si tratta di fratellanza, solidarietà e un aiuto per la crescita della società“.

https://www.youtube.com/watch?v=kHELBhAyBZk

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

tre palloni di calcio

Mondiale per Club 3.0, tutte le novità arbitrali: portieri, tablet, body‑cam e fuorigioco semi-automatico

14 Giugno 2025
Kevin De Bruyne con la maglia del Napoli

De Bruyne rifiutato dalla famiglia affidataria a 16 anni: il gesto che cambiò per sempre la sua carriera

14 Giugno 2025
tifoso suona vuvuzela allo stadio

15 anni dopo i Mondiali 2010: che fine hanno fatto le milioni di vuvuzela che invasero il mondo?

11 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.