Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » L’azzurro Rigivan Ganeshamoorthy fa tre record alle Paralimpiadi e diventa virale con un’intervista: “Che devo di’?”

L’azzurro Rigivan Ganeshamoorthy fa tre record alle Paralimpiadi e diventa virale con un’intervista: “Che devo di’?”

Non solo l'oro nel disco e tre record del mondo infranti, Rigivan Ganeshamoorthy vince anche in simpatia alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Settembre 2024Aggiornato:2 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Rigivan Ganeshamoorthy
Rigivan Ganeshamoorthy (fonte: Open)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Rigivan Ganeshamoorthy è diventato una leggenda grazie alle sue capacità sportive. E alla grande simpatia dimostrata nell’intervista rilasciata a Elisabetta Caporale dopo aver vinto l’oro nel lancio del disco F52 alle Paralimpiadi in corso a Parigi.

Il ragazzo, nato a Roma da famiglia dello Sri Lanka, ha stabilito, nella stessa occasione, tre record del mondo. Notizia che ha accolto con uno spassoso “Che ve devo di’?“. Come dire, maggiore è l’impresa, minore è la superbia. Non pago di questo, ha ulteriormente scatenato l’ilarità (soprattutto di Caporale) rivolgendosi a sua madre:

“Dedico la vittoria a mia madre, a Roma, ar decimo municipio. Domani se vedemo. Questo è per tutta la nazione italiana e per i disabili a casa“.

“Che devo di’? Dedico la vittoria a mia madre, a Roma, ar decimo municipio. Domani se vedemo. Questo è per tutta la nazione italiana e per i disabili a casa” Rigivan Ganeshamoorthy vince l’oro superando il record per 3 volte e regalandoci l’intervista più bella e divertente pic.twitter.com/hW2ssuTFsw

— Il Grande Flagello (@grande_flagello) September 1, 2024

Nato a Roma, per la precisione a Dragona, nel 1999, scopre a diciotto anni di essere affetto dalla sindrome di Guillain-Barré, una malattia nervosa che porta a una lesione progressiva dei nervi e delle guaine che li proteggono. E che lo obbliga a gareggiare con l’ossigeno. Quando nel 2019 la malattia si aggrava, a causa di una caduta che provoca una lesione cervicale, si avvicina al basket in carrozzina. Uno sport troppo faticoso. Poi, il colpo di fulmine per l’atletica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurosport Italia (@eurosportitalia)

Ganeshamoorthy nel 2023 è campione italiano paralimpico di getto del peso F55 e lancio del disco F54-55. Ieri l’esordio ai Giochi Paralimpici, bagnato con un oro e tre primati mondiali. Rigi ha lanciato a 25.48, 25.80, 27.06 e 24.10. Il precedente record era del brasiliano Andre Rocha (terzo) con 23.80.  Rigivan Ganeshamoorthy è fidanzato con Alice che si ricorda di salutare solo al termine dell’intervista.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Michel Platini e Gianni Agnelli

Michel Platini, l’Avvocato Agnelli e il fois gras, storia di un’amicizia a colpi di battute

21 Giugno 2025
La lite di Acerbi con il tifoso del PSJ

Francesco Acerbi reagisce a un tifoso del PSG: “Ti sfondo di botte” (e il video diventa subito virale)

20 Giugno 2025
Gussie Moran

Quando Gussie Moran fece scandalo a Wimbledon: bastò un po’ di pizzo per cambiare la storia del tennis

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.