La Venere di Milo non ha le misure 90-60-90, questo standard nasce solo nel XX secolo, facciamo chiarezza una volta per tutte.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Un momento simbolico, carico di significato, per sancire l'inizio della professione, sempre ricordando Florence Nightingale.
Continua a leggere
Breve storia di una parola entrata a far parte del glossario cinematografico, che ha, però, un'origine preziosa.
Continua a leggere
Il journaling è uno strumento versatile con molteplici benefici, dal miglioramento della salute mentale alla crescita personale.
Continua a leggere
Il giuramento di Ippocrate, pur nato nell’antichità, rappresenta ancora oggi un pilastro simbolico dell’etica medica.
Continua a leggere
C'è una sequenza di numeri che si ripete sempre in maniera armonica: è la successione di Fibonacci, bellissima e complessa.
Continua a leggere
Le creepypasta rappresentano una neo forma di narrazione horror digitale, capace di evolversi e diffondersi rapidamente grazie alla rete.
Continua a leggere
L'effetto placebo dimostra che la percezione e l’aspettativa hanno un ruolo centrale nei processi di guarigione.
Continua a leggere
I kokedama rappresentano una soluzione creativa per chi desidera avvicinarsi al giardinaggio in modo artistico.
Continua a leggere
Un sorriso vero si differenzia da uno falso per delle caratteristiche fisiche ben precise: si chiama sorriso di Duchenne.
Continua a leggere