La lavatrice è uno degli elettrodomestici indispensabili in una casa, ecco quando è nata e come si è evoluta nel tempo.
Innovazione
Osservare un’eclissi solare senza protezione adeguata può causare danni irreversibili alla vista. Ecco perché e come evitarlo.
L'uso prolungato di ChatGPT può portare a una dipendenza emotiva, specialmente in individui che si sentono soli.
La stella T Coronae Borealis, situata a 3.000 anni luce dalla Terra, potrebbe esplodere in una nova visibile a occhio nudo il 27 marzo.
Il cervello umano si distingue per la sua organizzazione interna, non solo per le dimensioni. Lo rivela una ricerca inglese.
Il futuro della cura del cuore è nell'associazione fra diverse sostanze. Ecco come funziona la polipillola.
Sebbene la strada verso l'estrazione mineraria dagli asteroidi sia ancora lunga, il settore privato sta accelerando i progressi.
La riserva d’acqua è in un minerale chiamato ringwoodite e il suo volume sarebbe tre volte superiore a quello di tutti gli oceani.
Il fenomeno avviene ogni 13-15 anni quando Saturno e la Terra si allineano in un modo che rende i suoi anelli visibili solo di taglio.
La percezione del freddo è influenzata da una combinazione di fattori metabolici, circolatori, ormonali e ambientali. Ecco quali.