Autore: Tiziana Morganti
Fondata nel 1636, questa istituzione divenne presto un simbolo di conoscenza e prestigio. Ecco come è iniziata la sua straordinaria storia.
Continua a leggere
Ecco come nascono i discorsi che hanno trasformato la comunicazione politica, offrendo agli americani speranza e guida.
Continua a leggere
Ecco come un semplice gesto di raccolta del sale è diventato una rivoluzione pacifica che ha accelerato l'indipendenza dell'India.
Continua a leggere
The King’s Music Room è la playlist ufficiale di Re Carlo III per celebrare il Commonwealth Day. Ecco l’elenco completo dei brani.
Continua a leggere
Meghan Markle e il cognome Sussex: tra identità familiare e polemiche reali. Scopriamo cosa significa questa scelta per lei e i suoi figli.
Continua a leggere
Spieghiamo perché si regala la mimosa per la festa della donna. Il fiore, però, è solo un'usanza Italiana che non ha significato altrove.
Continua a leggere
Dalla devozione per Enrichetta Blondel al matrimonio con Teresa Borri. Scopriamo la vita sentimentale dello scrittore.
Continua a leggere
Tra passione, tradimenti e capolavori del neorealismo, scopriamo la storia di un legame che ha segnato il cinema italiano.
Continua a leggere
Spieghiamo perché si celebra la "festa delle donne" l'8 marzo e come è diventata una data riconosciuta internazionalmente.
Continua a leggere
Dalla corteccia di salice agli studi della Bayer: l'incredibile storia dell'Aspirina, il farmaco che ha rivoluzionato la medicina moderna.
Continua a leggere