Il film Storia di una ladra di libri è effettivamente basato su una storia vera o è frutto di fantasia? La verità si pone nel mezzo.
Storia
La storia ha dato il suo verdetto: Oskar Schindler sarà ricordato per il suo grande eroismo. Ecco chi era l'uomo che ispirò Spielberg.
Nell'immaginario fascista, le camicie nere assunsero un ruolo importante, tanto da diventare il nome degli squadristi più violenti.
Un'unione destinata a fallire: il matrimonio di Garibaldi e Giuseppina Raimondi, segnato da passioni e tradimenti
Dalle famiglie americane agli appassionati di corse, la Ford Torino è entrata nel mito anche grazie a Eastwood (e Starsky & Hutch).
La tragica storia di Ida Dalser evidenzia l'uso politico dei manicomi durante il regime fascista per eliminare individui scomodi.
Bettino Craxi: la fine di un'era. L'ex segretario del PSI è deceduto per arresto cardiaco nel 2000, lasciando un'eredità controversa.
Il saluto romano è un gesto che evoca immagini di potere e autoritarismo, ma la sua storia è ben più complessa di quanto si creda.
Scopriamo qual è la vera storia che ha ispirato il film Le ragazze di Wall Street, una vicenda di cronaca del 2008.
Scopriamo perché il fez, il tipico copricapo ottomano, sia diventato uno dei simboli del fascismo e dei fascisti.