Si chiama Evie, è nata il 20 maggio 2025 alle 5:34 del mattino e il nome è un omaggio alla zia di Mummy Pig.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
La scelta vegana di non consumare miele è radicata in una visione etica che promuove il rispetto per tutti gli esseri viventi.
Continua a leggere
L'esemplare dimostra che alcune parti del corpo si siano evolute in forme intermedie tra dinosauri e uccelli, sostenendo la teoria di Darwin.
Continua a leggere
Benedetta Rossi è il volto buono della cucina italiana, la sua storia dagli albori di YouTube alla cessione a Mondadori.
Continua a leggere
Il caso di Katharina Zeller evidenzia le dinamiche identitarie e culturali dell'Alto Adige. Vediamo chi è la neo sindaca di Merano.
Continua a leggere
Il 20 maggio 1960, La dolce vita vince la Palma d'Oro a Cannes. Ecco come finisce la pellicola di Federico Fellini con Marcello Mastroianni.
Continua a leggere
L’attività mellifera è il risultato di una perfetta sinergia tra comportamento animale, biochimica e interazioni ecologiche.
Continua a leggere
La dipendenza da alcuni alimenti non è solo una questione volontà, ma un fenomeno complesso che coinvolge neurobiologia ed emozioni.
Continua a leggere
Ecco cosa dice davvero la scienza su questa condizione che regala un aspetto anziano da giovani, tra realtà medica e finzione.
Continua a leggere
Il test è riservato a persone dai 55 anni in su che mostrano sintomi iniziali. Non sostituisce gli esami tradizionali, ma li anticipa.
Continua a leggere